Nell’IDA Book Club vi proponiamo libri di diversi generi letterari con lo scopo di farvi immergere nella vita italiana, nei dialoghi e nei pensieri degli scrittori e delle persone che abitano il Bel Paese. Un viaggio nel tempo, nello spazio e nella lingua che tutti amiamo!
Come funziona l’IDA Book club?
Ci sarà un singolo incontro per ogni libro, così da permettere ad ognuno di seguire il proprio passo nella lettura. Due settimane prima della nostra conversazione gli iscritti all’evento riceveranno un PowerPoint con domande, video, spunti di riflessione utili per condividere le proprie idee nell’incontro di gruppo.
Siete pronti? Un buon bicchiere di vino, un bel libro e … il gioco è fatto!
PROSSIMI EVENTI DEL 2022
31 LUGLIO – “Arabesque” di Alessia Gazzola
25 SETTEMBRE – “Chi manda le onde” di Fabio Genovesi
27 NOVEMBRE – “A riveder le stelle. Dante il poeta che inventò l’Italia” di Aldo Cazzullo
Info: rosa@italiandreamacademy.com
“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito…perché la lettura è un’immortalità all’indietro.”
Umberto Eco
ISCRIZIONI entro il 15 luglio 2022
Il 16 luglio tutti gli iscritti riceveranno un PowerPoint con domande, frasi, interviste, video relazionati al romanzo.
Da questi spunti di riflessione prenderà il via la nostra chiacchierata insieme il 31 LUGLIO.
JANUARY 2021
MARCH 2021
MAY 2021
AUGUST 2021
OCTOBER 2021
DECEMBER 2021
FEBBRAIO 2022
APRILE 2022